testo e foto di Paul V. Loiselle In cattività accettano volentieri qualunque cibo, è importante somministrare loro anche molto mangime di origine vegetale. Per lo standard degli Haplochromis il nubilus è un inquilino particolarmente tranquillo in acquario. Salvo che durante il periodo della riproduzione l'aggressività è relativamente bassa, diretta solo agli esemplari colorati in modo simile. Ho tenuto un gruppo di giovani riproduttori per sei mesi in un acquario di 90 litri senza particolari problemi. Dopo qualche scaramuccia iniziale due maschi hanno convissuto in una relativa amicizia anche se solo uno di loro ha sviluppato la livrea da riproduzione. La predisposizione a tollerare compagni dello stesso sesso diminuisce drammaticamente una volta che i maschi superano i 7,5 cm. Tali giganti sono anche portati ad infastidire le femmine pur se tenuti in harem ed in acquano di lunghezza superiore ai 130 cm. Così, seppur bellissimi sono di scarsa utilità come esemplari da riproduzione a causa della loro difficile gestione. H. nubilus non mangia le piante, ma i maschi scavano energicamente durante il periodo della riproduzione, quindi non è una specie adatta per un giardino subacqueo.
|