- Presentazione 5° Corso di Acquariologia dell'Università di Bologna del 18 novembre 2012 a Cesena
- Programma 5° Corso di Acquariologia
Associazione Italiana Betta è lieta di invitarvi al II Italian Betta Show: la seconda edizione del primo campionato Italiano di Betta splendens show e Betta selvatici.
Il campionato, riconosciuto dall'International Betta Congress, l'associazione americana che ha definito gli standard di giudizio per i Betta, è unico nel suo genere in Italia e rientra nel circuito dei grandi campionati europei organizzati annualmente.
L'appuntamento per quest'anno è fissato per i giorni 8-9-10 giugno, nella splendida cornice dell'Azienda Agricola Robustelli in Via Quassa 27, a Ranco(VA)
Saranno esposti oltre 200 Betta splendens "show" provenienti da tutto il mondo e diversi esemplari di specie selvatiche, un'occasione unica in Italia per ammirare questi veri e propri gioielli della natura.
Durante le giornate di sabato e domenica sarà anche possibile acquistare buona parte degli esemplari in concorso.
Associazione Italiana Betta inoltre allestirà delle vasche biotopo per specie selvatiche e gli esperti AIB saranno a disposizione del pubblico per parlare della nostra comune passione e fornire consigli agli interessati.
Trovate il regolamento del campionato, il modulo di iscrizione e tante altre informazioni nel sito www.bettashow.it o potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Programma indicativo delle tre giornate:
Venerdì 8 giugno: esposizione aperta solo allo staff, agli allevatori e ai giudici, dalle ore 14 giudizio dei pesci.
Sabato 9 giugno: apertura 9-19 ingresso libero, prima vendita dei pesci non vincitori ore 15.
Domenica 10 giugno: apertura 9-15 ingresso libero, vendita pesci vincitori e non ore 11.30
Vi aspettiamo a Ranco!
Associazione Italiana Betta
A Bari è iniziato il corso di Acquariologia e Terraristica 2012: il primo relatore è stato Alfredo Frattoluso. A Lecce domenica prossima 15 Aprile il sottoscritto e Christian Simone parleranno di Ciclidi e acquari...anche in legno!
E' stato indetto il "Concorso Fotografico AIC 2012" a cui possono partecipare tutti i soci.
Il vincitore vedrà pubblicata la sua foto come copertina del Bollettino AIC giugno 2012.
Ogni socio potrà presentare al massimo 2 foto.
La giuria è composta da Enzo Marino, Paolo Salvagiani, Fabio Callegari e Aldo Reggi, che ovviamente non potranno partecipare al concorso.
Tutte le foto verranno poi pubblicate sul sito.
Le foto dovranno essere tassativamente verticali e dovranno raffigurare Ciclidi in acquario od in natura ed essere inedite.
|
|
FOTO IN FORMATO CORRETTO |
FOTO IN FORMATO SBAGLIATO |
E' richiesto l'invio della foto in formato originale .jpg (cioè come viene scaricato dalla macchina fotografica, senza riduzioni di qualità)
Le foto dovranno essere inviate entro domenica 29 aprile 2012 attraverso l'apposita sezione presente in "Menù soci -> Carica foto concorso"
CONGRESSO AFC 1 - 2 OTTOBRE 2011
VICHY
FORSE LA FINE NON E’ INIZIATA O L’INIZIO NON E’ FINITO
Come ci eravamo lasciati un anno fa ??? l’inizio della fine ??? vabbè si parte per vedere se i segnali del 2010 sono stati solo un caso o è proprio una avvisaglia di una crisi “globale”.
Buoni segnali ci sono stati al congresso AIC di Torino, una buona affluenza, ottima organizzazione, un gran numero di stranieri (guarda caso ...francesi). Il congresso AFC anche quest’anno è a Vichy. Tanto per cambiare ho problemi in ufficio non posso uscire prima e tantomeno prendere un giorno di ferie (quindi non porto pesci ....i petrochromis macrognathus li ho dati via a Torino ...)
Partenza alle 17.15 di venerdì 30 settembre, io e Sandra, a Piacenza abbiamo appuntamento con Marko (è partito da solo venerdì prestissimo ed è andato da Gianni che lo accompagna a Piacenza) …arrivo previsto .. tardi molto tardi ..o molto presto (mattina...sic !!!)
Enzo e prèmiere dame, Fabrizio e Alessandro arrivano sabato.
A Piacenza carichiamo Marko ...gasatissimo, c’è un dei suoi idoli, come relatore, al congresso: Juan Miguel Artigas.
Poco prima del traforo del Frejus unica sosta prevista dal vecchio camionista (che sono io), devo fare benzina !!!!!
Questa volta il traforo è ok ...non ci sono lavori e quindi nessuna sosta forzata come l’anno scorso. Tutta una tirata fino a Vichy, Marko è un ottimo compagno di viaggio (e anche irrimediabilmente “malato”) ....grandi chiacchiere ...(indovinate l’argomento principale)...i km volano ...ha solo un momento di cedimento dopo St.Etienne ..ma ormai siamo arrivati, mancano solo 150 km !!!!!!!!!!!!!!!!! Care le autostrade francesi ...sono deserte.
Arrivo alle 2,30 ....grande !!! l’anno scorso alle 5,30. Piccolo contrattempo con il pagamento della camera di Marko, ma si risolve ...dimenticavo: non piove ma è un freddo boia !!!
Abbiamo 320 visitatori e nessun utente online