Domenica 11 aprile 2009 si è tenuta la seconda edizione della manifestazione AIC-Le Onde, la partecipazione si è confermata molto buona, oltre le 100 persone che hanno partecipato all'interessante conferenza tenuta da Thomas Lepel che ha parlato dei ciclidi del Malawi, presentando una grande quantità di foto, quasi tutte riprese nel Lago.
Thomas è stato estremamente disponibile anche a rispondere alle domande fattegli direttamente a pranzo, o nella visita alla serra.
Ottima è stata l'organizzazzione di Gianni Ghezzi che ha permesso a tutti noi di passare una piacevole giornata insieme, oltre che ad avere riempito le vasche della serra con moltissime varietà di Ciclidi.
Ancora una volta la possibilità di organizzare incontri come questi, si è dimostrata essere la forza vincente dell'AIC.
Nell'ambito della manifestazione c'è stata una riunione per rilanciare l'azione dell'AIC a cui hanno partecipato molti di coloro che hanno a cuore le sorti dell'Associazione. Sono state prese delle decisioni importanti per l'AIC, la prima è la ripresa della stampa del bollettino, sospesa nel 2001.
La seconda è stata quella di abbinare un concorso fotografico alla scelta della copertina dei vari numeri del bollettino, per coinvolgere maggiormente i soci.
Infine la candidatura di Enzo Marino alla presidenza dell'AIC è stata accolta da tutti con molta soddisfazione, Enzo è uno dei soci con maggiori competenze ed un punto di riferimento per molti di noi.
Pubblichiamo questa email ricevuta dalla casa editrice Aquapress pensando di far cosa gradita agli appassionati di Discus.
BLEHER’S DISCUS OFFERTA SPECIALE VALIDA FINO AL 30 APRILE 2010:Una copia autografata di questo capolavoro unico sulla storia mondiale del Discus e in quella dell'Amazzonia con oltre 3000 foto in 672 pagine al prezzo di 89,00 spedito in tutto il mondo compreso di spese di imballo e spedizione.Il libro BLEHER’S DISCUS è tutto basato su fatti e esperienze personali, in queste 672 pagine sono contenute più di 3000 foto, disegni e mappe; 380 diverse varietà di Discus in natura con le loro località precise, la maggior parte dei pesci sono stati fotografati al momento stesso della cattura e tante altre informazioni esclusive. Sono state descritte più di 400 specie di pesci dell’Amazzonia, oltre a 250 biotopi ben dettagliati, la nomenclatura più recente, la reale posizione scientifica e i nomi corretti delle specie. Inoltre Heiko Bleher, in questo libro, racconta la storia e le scoperte avvenute in Amazzonia; tutti i maggiori (e minori) fiumi; ogni città amazzonica, villaggio, tribù indiana (75 differenti tribù), lo stile di vita delle persone che ancora oggi vivono in Amazzonia (caboclos, caboclos riberinhos, gli indios) e molti altri particolari mai documentati prima.
Ci sono circa 80 pagine sulla nutrizione del Discus e di altre specie di pesci che vi vono in natura in Amazzonia; una ricerca mai vista prima sul genere Symphysodon e le sue 3 specie.Per altre informazioni su questo libro visitate: http://www.aquapress-bleher.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11&Itemid=1NOTE: questa offerta è scade il 30 Aprile 2010 fino ad esaurimento scorte!P.S. Se la dedica sul libro è per terze persone vi chiediamo di menzionarlo nell’ordine.Potete contattarci direttamente scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. I nostri più cordiali saluti Aquapress
Domenica 8 novembre si terrà a Milano il IX Congresso GAEM.
Il programma sul sito dell'Associazione al seguente link: http://www.gaem.it/content/view/274/1/
Grazie al sistema del nuovo sito è stato possibile pubblicare tutti i vecchi Video AIC in versione integrale, prima c'era solo qualche spezzone.
Sono tutti delle vere e proprie "chicche" e soprattutto per i soci degli ultimi anni anche una novità assoluta, ma penso che anche per i vecchi che li avevano sul VHS possa essere un piacere rivederli.
Questo l'elenco:
Buona visione.
CONGRESSO AFC 2 - 4 OTTOBRE 2009 - PARIGI
- di Luca Amadesi -
Da Fiume partono, sempre in aereo, Marco e Katarina. Appuntamento a Parigi in un ristorante trovato da Marko su internet (quartiere Latino, il menù è interessante…ok prenotato).
Congresso AFC Appunti di viaggio
Association France Cichlid
Vichy 29-30 Settembre 2007
di Luca Amadesi
Sono passati 2 anni e si ritorna, finalmente, al congresso AFC a Vichy. Confesso che avevo una gran “fotta” di tornare a Vichy. Si parte venerdì 28 ore 9,30 ….carico come una molla. Da Bologna siamo solo Sandra ed io, ma sò che da Milano partono Fabio, Antonella, Fabrizio a loro si sono aggiunti Marko, Katrina e il piccolo (5 mesi) Leo (che bimbo fortunato: a soli 5 mesi è stato al congresso AIC a Faenza e adesso anche a Vichy….boh…o diventa il più grande acquariofilo del mondo o , appena raggiunta una età adeguata, fà fuori i genitori!!!!!). Sabato, da Torino, partono “The Boss” Enzo con il suo fedele discepolo Denis.
Abbiamo 44 visitatori e nessun utente online